19 Mar Festival Verdi Home Streaming
Condividere valori e sentimenti che in questo periodo ci auguriamo possano vincere su tutto e dei quali Giuseppe Verdi è stato grande ispiratore e testimone: l’amore, la solidarietà, la passione, la determinazione. Animato da questo spirito, il Teatro Regio di Parma presenta su teatroregioparma.it
Festival Verdi Home Streaming, Festival Verdi Immersive 360°e Il Regio a casa tua, tre occasioni di incontro rivolte alla comunità del Teatro Regio di Parma della nostra città, del nostro territorio e della regione Emilia-Romagna e agli appassionati in tutto il mondo, che ci auguriamo di poter riabbracciare molto presto.
Festival Verdi Home Streaming, in collaborazione con Unitel e Dynamic, offre da venerdì 20 marzo, ogni due giorni, alcune tra le opere più applaudite prodotte dal Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi: La traviata, Nabucco, Falstaff, Aida, La forza del destino, Il Corsaro, Stiffelio, Don Carlo, Ernani, conanche Rigoletto e Macbeth, questi ultimi tra i prossimi titoli dell’atteso Festival Verdi 2020. 11 produzioni in full HD di altrettante opere, tra i titoli di maggior successo prodotti e rappresentati nelle ultime 15 edizioni del Festival Verdi, nella versione originale con sottotitoli in italiano.
Il “debutto”, venerdì 20 marzo 2020 alle 20.00, è con La traviata diretta da Yuri Temirkanov (2007), protagonisti Svetla Vassileva (Violetta), Massimo Giordano (Alfredo) e Vladimir Sotyanov (Germont), per la regia di Karl-Ernst e Ursel Herrmann, disponibile online sino a venerdì 20 marzo 2020.
https://www.teatroregioparma.it/spettacolo/festival-verdi-home-streaming/
IL PROGRAMMA dal 20 marzo al 10 aprile 2020 in collaborazione con Unitel Dynamic
venerdì 20 marzo 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di sabato 21 marzo 2020
LA TRAVIATA
Interpreti principali Svetla Vassileva (Violetta), Massimo Giordano (Alfredo), Vladimir Stoyanov (Germont)
Direttore Yuri Temirkanov
Regia Karl-Ernst e Ursel Herrmann
Festival Verdi 2007
Unitel, durata 143’
domenica 22 marzo 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di lunedì 23 marzo 2020
NABUCCO
Interpreti principali Leo Nucci (Nabucco), Bruno Ribeiro (Ismaele), Riccardo Zanellato (Zaccaria), Dimitra Theodossiou (Abigaille), Anna Maria Chiuri (Fenena)
Direttore Michele Mariotti
Regia Daniele Abbado ripresa da Caroline Lang
Festival Verdi 2009
Unitel, durata 137’
martedì 24 marzo 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di mercoledì 25 marzo 2020
RIGOLETTO
Interpreti principali Francesco Demuro (Il Duca), Leo Nucci (Rigoletto), Nino Machaidze (Gilda), Marco Spotti (Sparafucile), Stefanie Irányi (Maddalena)
Direttore Massimo Zanetti
Regia Stefano Vizioli
Festival Verdi 2008
Unitel, durata 131’
giovedì 26 marzo 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di venerdì 27 marzo 2020
FALSTAFF
Interpreti principali Ambrogio Maestri (Falstaff), Luca Salsi (Ford), Antonio Gandia (Fenton), Svetla Vassileva (Alice Ford), Romina Tomasoni (Quickly), Daniela Pini (Meg Page), Barbara Bargnesi (Nannetta)
Direttore Andrea Battistoni
Regia Stephen Medcalf
Festival Verdi 2011
Unitel, durata 142’
sabato 28 marzo 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di domenica 29 marzo 2020
AIDA
Interpreti principali Susanna Brachini (Aida), Mariana Pentcheva (Amneris), Walter Fraccaro (Radames), Alberto Gazale (Amonasro)
Direttore Antonino Fogliani
Regia Joseph Franconi Lee
Stagione Lirica 2012
Unitel, durata 154’
lunedì 30 marzo 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di martedì 31 marzo 2020
LA FORZA DEL DESTINO
Interpreti principali Dimitra Theodossiou (Leonora), Vladimir Stoyanov (Don Carlo), Aquiles Machado (Don Alvaro), Mariana Pentcheva (Preziosilla), Roberto Scanduzzi (Padre Guardiano), Carlo Lepore (Fra’ Melitone)
Direttore Gianluigi Gelmetti
Regia Stefano Poda
Stagione Lirica 2011
Unitel, durata 189’
mercoledì 1 aprile 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di giovedì 2 aprile 2020
MACBETH
Interpreti principali Leo Nucci (Macbeth), Enrico Iori (Banco), Sylvie Valayre (Lady Macbeth), Roberto Iuliano (Macduff)
Direttore Bruno Bartoletti
Regia Liliana Cavani
Festival Verdi 2006
Unitel, durata 157’
venerdì 3 aprile 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di sabato 4 aprile 2020
IL CORSARO
Interpreti principali Bruno Ribeiro (Corrado), Irina Lungu (Medora), Luca Salsi (Seid), Silvia Dalla Benetta (Gulnara)
Direttore
Carlo Montanaro
Regia Lamberto Puggelli
Orchestra e coro del teatro Regio di
Parma
Festival Verdi 2008
Unitel, Durata 119’
domenica 5 aprile 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di lunedì 6 aprile 2020
ERNANI
Interpreti principali Marco Berti (Ernani), Carlo Guelfi (Don Carlo), Giacomo Prestia (Don Ruy Gomez de Silva), Susan Neves (Elvira)
Direttore Antonello Allemandi
Regia Pier’Alli
Festival Verdi 2005
Unitel, Durata 139’
martedì 7 aprile 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di mercoledì 8 aprile 2020
STIFFELIO
Interpreti principali Luciano Ganci (Stiffelio), Maria Katzarava (Lina), Francesco Landolfi (Stankar), Giovanni Sala (Raffaele)
Direttore Guillermo Garcia Calvo
Regia Graham Vick
Festival Verdi 2017
Naxos, Durata 119’
giovedì 9 aprile 2020, ore 20.00,
disponibile fino alle ore 24.00 di venerdì 10 aprile 2020
DON CARLO
Interpreti principali Michele Pertusi (Filippo), José Bros (Don Carlo), Vladimir Stoyanov (Rodrigo), Ievgen Orlov (Il Grande Inquisitore), Serena Farnocchia (Elisabetta di Valois), Marianne Cornetti (La Principessa Eboli)
Direttore Daniel Oren
Regia Cesare Lievi
Festival Verdi 2016 Dynamic, Durata 182’
