parma Tag

XIX edizione di Quante Storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio Raccontare un festival: l’edizione del 1953 del FITU attraverso la rassegna stampa e i documenti amministrativi dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma,  di Marianovella Greci e Elisa Parmigiani 1953: la...

https://vimeo.com/420740052 LA CINETECA DI PARMA RITROVATA Film, clip e documentari in streaming La vita e le opere di quattro architetti di Parma. I più anziani iscritti all’Ordine. Dalla ricostruzione della città nel secondo dopoguerra ai giorni nostri, gli architetti si raccontano. Passioni, esperienze, architettura e vita. Una città vista attraverso...

https://youtu.be/Po7hf9fWzz0 La ricetta è della Trattoria Scarica di Vigatto dal libro “Nuvole fritte” di Emilio Maestri, ed. Gargantua & Pantagruel) Un nome per ognuna delle città che incontra lungo la via Emilia, partendo da Piacenza, dove viene chiamata chisulén, per arrivare a Bologna, dove prende il nome...

Foto di Giovanni Ferraguti Giancarlo Gonizzi presenta alcuni volumi dedicati alla storia della nostra città, disponibili anche in formato digitale nel sito curato dal Servizio Biblioteche del Comune di Parma www.parmaelasuastoria.it https://youtu.be/HXm9OELAyVs I luoghi della storia La descrizione della "forma urbis" tracciata dalle mura, dai ponti, dai luoghi forti...

https://vimeo.com/397489647 Dentro il collettivo di Lorenzo Melegari è un documentario sui giovani, la crisi, il mondo visto attraverso le lenti dei collettivi politici studenteschi e le esperienze di autogestione; il film ha raccolto importanti premi nel circuito dei festival indipendenti. In attesa della presentazione ufficiale al...