26 Mag Raccontare il FITU – Festival Internazionale del Teatro Universitario attraverso i documenti dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma (1953 – 1969)

XIX edizione di Quante Storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio
Raccontare un festival: l’edizione del 1953 del FITU attraverso la rassegna stampa e i documenti amministrativi dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma, di Marianovella Greci e Elisa Parmigiani
1953: la macchina organizzativa del primo Festival del Teatro Universitario di Parma si mette in moto!
Dal 16 al 22 aprile presso il Teatro Regio si alternano cinque compagnie – due italiane, una francese, una belga e una tedesca – con allestimenti diversissimi tra loro: da Aristofane a Geoffrey Chaucer, da Pirandello a Goldoni, da Eschilo a Prévert. Secondo la stampa dell’epoca a Parma si stava celebrando una «olimpiade della fratellanza» …
Per approfondire le vicende del primo Festival del Teatro Universitario leggi il testo allegato
oppure vai alla pagina dedicata a Casa della Musica dal link
https://ibc.regione.emilia-romagna.it/quantestorie2020
I risultati resteranno disponibili sul sito dell’IBC nella pagina dedicata a Quante Storie nella Storia 2020.