18 Ago Raccontare il FITU – Festival Internazionale del Teatro Universitario attraverso i documenti dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma (1953 – 1969)

XIX edizione di Quante Storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio
Raccontare un festival: l’edizione X del FITU (1962) attraverso la rassegna stampa dell’Archivio storico del Teatro Regio di Parma, di Beatrice e Chiara De Francesco
1962: Il Festival e la fuga di Ivonna Zelenkova. L’edizione del 1962 si fa sempre più ricca, pur tra problemi di fondi e nel sostanziale disinteresse degli ambienti ufficiali… Vi partecipano sette nazioni e nove compagnie teatrali. Tra esse si aggiunge all’ultimo la compagnia Disk di Praga, con l’interprete e costumista Ivonna Zelenkova, che quando ormai il quadro delle compagnie e degli spettacoli era al completo, tempesta di telegrammi gli organizzatori per poter partecipare … ma con quale obiettivo?
Per approfondire le vicende del secondo Festival del Teatro Universitario leggi il testo allegato
oppure vai alla pagina dedicata a Casa della Musica dal link
https://ibc.regione.emilia-romagna.it/quantestorie2020
I risultati resteranno disponibili sul sito dell’IBC nella pagina dedicata a Quante Storie nella Storia 2020.