OMBRA DELL’AQUILA

OMBRA DELL’AQUILA

LA CINETECA DI PARMA RITROVATA

Film, clip e documentari in streaming

In occasione delle Celebrazioni per il 25 Aprile condividiamo il cortometraggio Ombra dell’aquila di Giovanni Martinelli, che racconta l’origine dell’idea, la costruzione poetica, la ricerca artistica e storica negli ambienti reali, dall’Appennino parmense a Firenze e a Milano, dell’opera in versi “Le midolla del male” di Emilio Zucchi, da cui il soggetto è tratto. Il poema si riferisce agli orrori del periodo storico della Repubblica Sociale Italiana, con protagonisti la Medaglia d’oro alla Memoria Anna Maria Enriques e Pietro Kock, il sadico torturatore di quei luoghi dell’orrore denominati “Ville Tristi”. L’autore dell’opera poetica è anche interprete del film insieme all’attore Gigi Dall’Aglio, che legge i versi.

Una produzione low budget, pensata, condotta e realizzata secondo modalità inusuali per la nostra Associazione La Musa. Non avevamo mai trattato temi “resistenziali”, ma la poesia è nella nostra mission. Il poeta aveva affrontato quei temi in modo compiuto e solenne, con una tensione etica severa e dolcissima che ci aveva conquistato, cominciando inoltre a scriverlo nel nostro Appennino, parte essenziale del mio immaginario cinematografico.

Giovanni Martinelli

OMBRA DELL’AQUILA (2015, durata 20′)

Regia: Giovanni Martinelli

Produzione: Associazione Culturale LA MUSA

Dal poema “Le midolla del male” di Emilio Zucchi

Con Gigi Dall’Aglio, Emilio Zucchi

Fotografia: Giovanni Martinelli, Luca Martinelli

Editing e post produzione video: Luca Martinelli

Musiche originali: Luisa Pecchi registrate presso: Studio B. di C. di Nicola Gambara

Pianoforte: Luisa Pecchi

Viola e violino: Giorgio Donelli

Post produzione audio, sound design: Nicola Gambara

Il film è stato sostenuto da Fondazione Monteparma, Ente di gestione Parchi Emilia Occidentale, con il Patrocinio di Comune di Milano e Istituto Storico della Resistenza.

A cura di Ufficio Cinema – Comune di Parma