08 Set Officina ARTI AUDIOVISIVE Al FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – Day 1
Primo giorno Venezia.
7/09/2020
Due educatori, Valentina Manghi e Sandro Nardi.
Sette ragazzi.
Direttamente da Parma, Officina delle arti audiovisive, dopo un lungo anno di lavori e grazie al contributo del nostro Comune e spinti dalla passione abbiamo pensato di partecipare e occuparci di varie coperture video, pillole e recensioni della 77esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Grazie al campeggio del Lido, muniti di ogni bene necessario, abbiamo pernottato e siamo riusciti a programmare tutte le nostre mansioni e svolgerle al meglio.
Servendoci di biciclette noleggiate, attraversando le strade della città abbiamo raggiunto il festival ed è proprio lì che abbiamo passato le nostre giornate assieme alle nostre migliori amiche, vale a dire le nostre attrezzature essenziali alla funzionalità integrale del progetto.
Cooperazione, organizzazione, responsabilità e impegno sono stati fondamentali per compiere a pieno il nostro lavoro.
Il nostro punto di vista, fondamentale e ricercato, penso sia servito sia alla riuscita del progetto quanto all’arricchimento del nostro bagaglio personale e culturale sollecitando non solo noi giovani, bensì gli adulti, a credere sempre più alle nuove generazioni nel momento in cui (sebbene spiazzerò qualcuno) sappiamo essere professionali agendo, pensando e creando contenuti curiosi ed interessanti.
E’ stata un’esperienza indelebile, motivante ed entusiasmante che sicuramente spingerà me e gli altri ragazzi a proseguire con slancio sulla strada artistica e cinematografica.
Articolo di Aurora Rossetti per Officina Arti Audiovisive.
Per maggiori informazioni visitate le pagine Facebook Instagram e il sito ufficiale di Officina Arti Audiovisive.