LOVEBIRDS – REBEL LOVERS IN INDIA

LOVEBIRDS – REBEL LOVERS IN INDIA

LA CINETECA DI PARMA RITROVATA

Film, clip e documentari in streaming

I “Lovebirds” sono giovani amanti ribelli che rischiano la vita per stare insieme. Sono costretti a fuggire dalle loro case e dal retaggio di una tradizione che in India vieta le unioni tra caste o religioni diverse. La storia di Sanjey e Arti, una coppia di giovani sposi in fuga, si intreccia con quella di altri Lovebirds in uno scalcinato rifugio a Nuova Delhi. Qui ad aiutarli è Mr. Sachdev, fondatore dei Love Commandos, un gruppo di attivisti indiani decisi a supportare la loro scelta ribelle.

India, villaggio di Chapar, distretto di Jhansi (Uttar Pradesh). Lokendra Singh Pahinar, 27 anni, Fahmida (nome musulmano) Piryanka (nome hindu) sono stati accolti dalla famiglia di lui dopo tre anni di fughe e minacce di morte a causa del loro matrimonio interreligioso. Grazie ai Love Commandos hanno ottenuto protezione da parte della polizia, ma non possono lasciare il distretto per paura di ulteriori ripercussioni. In questa foto di famiglia, la coppia con il padre di Lokenda, Ganaram, 66 anni, e la madre Sabriti, 60 anni.

L’india sta diventando una potenza globale e le storie dei Lovebirds conducono intimamente nei retroscena del suo sviluppo. Dopo pochi giorni passati a New Delhi con i Love Commandos, il quadro del progetto era già chiaro: si trattava di raccontare un incontro/scontro tra visioni molto diverse che convivono nell’animo dei protagonisti così come nella più ampia realtà sociale.

Gianpaolo Bigoli (Parma 1979) dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ha frequentato la scuola “Ipotesi Cinema” di Ermanno Olmi, lavorando come filmmaker  ad  alcune opere del regista, tra cui il documentario Terra Madre. Nel 2009 ha fondato Wendy Film, casa di produzione con sede a Parma, in particolare legata a tematiche sociali. Dal 2010 ha iniziato una intensa partnership con l’autrice e giornalista Mariachiara Illica Magrini. Nel 2017 ha realizzato il cortometraggio La Cultura batte il tempo per la candidatura di Parma a Capitale Italiana della Cultura 2020 e nel 2018 è stato selezionato per il Talent Campus di scrittura cinematografica di Marco Bellocchio; durante questo anno di workshop intensivo ha lavorato con alcune importanti sceneggiatrici del cinema italiano come Doriana Leondeff che ha collaborato al suo lungometraggio di debutto: Love Commando. È docente al “Corso di Alta Formazione del Cinema Documentario e Sperimentale” promosso dalla Cineteca di Bologna e dall’Università di Parma.

Lovebirds – Rebel lovers in India (2012, durata 52’)

Regia e montaggio: Gianpaolo Bigoli

Sceneggiatura: Mariachiara Illica Magrini, Gianpaolo Bigoli

Fotografia: Marco Gualazzini – Gianpaolo Bigoli

Colonna sonora originale Mauro Crivelli

Produzione Wendy Film – Insana Srl – in collaborazione con Rai Tre

Distribuzione Doc & Film International

www.lovebirdsthemovie.com

  • Premio miglior regia Bangalore Short Film Festival 2014 (India)
  • Menzione speciale Ischia Film Festival 2013 (Italy)
  • Menzione speciale Doc Exposure Trani Film Festival 2013 (Italy)
  • Selezione ufficiale IDFA – International Documentary Film Festival Amsterdam 2012
  • Selezione ufficiale Al Jazeera International Documentary Film Festival 2014

A cura di: Ufficio Cinema- Comune di Parma.