27 Apr Le uova: conservarle in sicurezza

Tutti, almeno una volta, si saranno chiesti:” le uova, dove si conservano? Dentro o fuori dal frigorifero?”
La risposta si basa sul rispetto della temperatura costante di conservazione, come da regolamento (CE) n. 589/2008 dell’Unione Europea.
Un esempio: prelevare le uova dal frigo del supermercato e portarle fino a casa, indurrebbe uno sbalzo termico, favorendo la formazione di una condensa sul guscio: condizione ottimale per la proliferazione batterica e la riduzione dei tempi di conservazione.
Ecco perché le uova al supermercato si trovano sugli scaffali a temperatura ambiente, o in appositi ambienti refrigerati al di sopra di 5°C, al fine di evitare stress termici eccessivi.
Inoltre, la presenza naturale di sostanze antibatteriche nelle uova determina in media una shelf-life, o “vita di scaffale”, di circa un mese a temperatura ambiente; pertanto, la refrigerazione non sarebbe necessaria.
Perché, allora, riponiamo le uova in frigorifero?
Perché la refrigerazione è necessaria per evitare la proliferazione di un microrganismo patogeno, la Salmonella, causa della più frequente tossinfezione alimentare al mondo. Pertanto, conservando le uova intorno ai 4°C fino alla consumazione, si previene lo sviluppo di Salmonella eventualmente già presente nelle uova.
L’unico modo invece, per eliminarlo resta la cottura.
Piccola tips: spesso riponiamo erroneamente le uova negli scaffali dello sportello del frigorifero e non nei ripiani interni, come consigliato; la ripetuta apertura del frigo, infatti, favorisce gli sbalzi termici, agevolando la formazione di microfratture sul guscio e riducendone la shelf life.
Ricordiamoci infine, che se le uova sono prodotte da animali sani e/o in ambienti salubri rappresentano un alimento sicuro per la salute grazie alle sue protezioni naturali.
Contenuti a cura di Madegus