13 Mag Centro Giovani Baganzola
Il Centro Giovani Baganzola del Comune di Parma, gestito da Eidè Società Cooperativa Sociale – ONLUS, è una realtà presente ormai da dieci anni nella frazione omonima, posizionata a nord della città nel quartiere Golese (oltre l’autostrada Milano-Bologna e il tratto ferroviario T.A.V. sul lato sinistro del torrente Parma), che nasce e rimane un punto di riferimento educativo per tutti i ragazzi e le ragazze a partire dagli 11 anni in su. Qui i giovani sono protagonisti e hanno la possibilità di imparare, crescere e confrontarsi tra loro attraverso il gioco e le attività laboratoriali settimanali. Il Centro è in rete con tutte le altre realtà presenti nel quartiere (associazioni, scuole, parrocchia, commercianti, ecc.) in un’ottica di collaborazione e sviluppo progettuale per la comunità.
Il Centro ha una vocazione interculturale e promuove la valorizzazione delle diversità come ricchezza. Nello specifico offre uno spazio studio dedicato agli studenti della secondaria di primo e secondo grado e diversi laboratori esperienziali, alcuni dei quali attuati in collaborazione con le associazioni del quartiere. Nello specifico: laboratorio di cucina, giochi da tavolo e giocoleria, laboratori di riciclo creativo, laboratori Bagabook, pranzi e merende comunitari. Il Centro Baganzola è sede di progetto PCTO. Il centro può essere prenotato per attività private come feste di compleanno.
All’interno del Centro Giovani ha sede il punto prestiti e piccola biblioteca del Sistema Bibliotecario Parmense, chiamata “BAGABOOK”, aperta a tutta la cittadinanza e con un patrimonio librario dedicato prevalentemente alla fascia d’età 6-18 anni.
Il catalogo librario e i servizi offerti sono consultabili sul sito del Sistema Bibliotecario Parmense:
https://biblioteche.parma.it/SebinaOpac/.do
Servizi erogati:
- consultazione in sede di libri
- prestito domiciliare (max n. 3 libri per 30 giorni)
- prenotazione di documenti
- informazione bibliografica
- consultazione gratuita di Internet
PROGETTO “BAGABOOK”
In realtà una serie di progetti legati al libro e alla sua diffusione, dedicati ai ragazzi del Centro e alle Scuole del quartiere
- “La Biblioteca si presenta”
- “Il Club dei Detective”
- “Inventa una storia”
- “Aperitivo letterario”
- “Presentazioni libri”.
CITTADINANZA ATTIVA
Questo progetto è dedicato ai ragazzi maggiorenni. Ci si trova insieme al centro per cucinare e cenare insieme e si discute di temi di attualità. I ragazzi decidono gli argomenti da approfondire di settimana in settimana.
SPAZIO STUDIO
Il centro giovani al martedì pomeriggio apre esclusivamente agli utenti pre-adolescenti. Si fanno i compiti insieme e si sviluppano metodi di studio e strategie per potenziare la propria autonomia didattica. Vengono inoltre fatti approfondimenti tematici e ricerche concordate con i docenti dei ragazzi. Successivamente allo svolgimento delle attività didattiche, vengono proposti ai ragazzi momenti di gioco e attività laboratoriali.
LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO
Il centro giovani di Baganzola si caratterizza come luogo di creatività ed inventiva. Sono sempre numerose le occasioni di laboratori di riciclo creativo e la costruzione di oggetti che vengono spesso destinati alla vendita per il mercatino delle sagre del paese. Il materiale utilizzato per la realizzazione dei prodotti è quasi esclusivamente riciclato (stoffa,plastica,carta,lana,bottoni..).
Il Centro Giovani Baganzola si trova in Via Nabucco 43126 Baganzola (PR) ed è aperto al pomeriggio dal Lunedì al Venerdì.
Contatti:
Telefono: 3497874801
E-Mail: cgbaganzola@coopeide.org
Facebook: @CGBaganzola